Parco Naturale del Sacro Monte di Crea - Serralunga di Crea, Provincia di Alessandria

Indirizzo: 15020 Serralunga di Crea AL, Italia.
Telefono: 0141927120.
Sito web: sacrimonti.org
Specialità: Parco naturale, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto per escursioni, Bagni pubblici, Tavoli da picnic, Adatto ai bambini, Escursioni adatte ai bambini, Cani ammessi.
Opinioni: Questa azienda ha 2444 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Parco Naturale del Sacro Monte di Crea

Parco Naturale del Sacro Monte di Crea 15020 Serralunga di Crea AL, Italia

⏰ Orario di apertura di Parco Naturale del Sacro Monte di Crea

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Parco Naturale del Sacro Monte di Crea: Un Viaggio verso la Bellezza Naturale e Spiritualità

Situato nell'outputs chiave della provincia di Alessandria, nell'Italia settentrionale, il Parco Naturale del Sacro Monte di Crea è un luogo che combina la stunning bellezza naturale con una ricca storia e spiritualità. Se stai cercando un luogo dove puoi rilassarti, imparare e goderti la natura, questo è il tuo punto di riferimento.

Informazioni Essentiali:
- Indirizzo: Via del Sacro Monte, 15020 Serralunga di Crea AL, Italia
- Telefono: 0141927120
- Sito Web: sacrimonti.org

Caratteristiche e Attrazioni:
Il Parco Naturale del Sacro Monte di Crea è famoso per essere un Parco Naturale e una importante Attrazione Turistica. È particolarmente noto per il suo percorso di devozione, che si estende su più chilometri e offre spettacoli naturali e architettonici impressionanti. I visitori possono godere di una varietà di esperienze, dalla contemplazione della vita spirituale alla scoperta di paesaggi mozzafiato.

Dati Importanti per i Visitatori:
- Accessibilità: Il parco è dotato di sentieri e installazioni adatte per l'uso con sedia a rotelle, il che lo rende accessibile a tutti, inclusi coloro con necessità specifiche.
- Parcheggio: Un Parcheggio Accessibile è disponibile per chiunque voglia visitare il parco.
- Attività: Ideale per escursioni, i bagni pubblici, tavoli per picnic e adatto sia per adulti che per bambini, il parco offre anche la possibilità di portare i vostri cani in alcune sezioni.

Opinioni e Media:
Con una solida presenza online, il Parco Naturale del Sacro Monte di Crea ha raccolto 2444 recensioni su Google My Business, con una media di 4.5/5. Questa valutazione testimonia la qualità dell'esperienza offerta dai gestori del parco e la soddisfazione dei visitori.

Recomendazione Finale:
Se stai pianificando un viaggio nella zona o semplicemente cerchi un luogo per rilassarti e riconnere con la natura e la spiritualità, non perdere l'opportunità di visitare il Parco Naturale del Sacro Monte di Crea. Puoi contattarli direttamente tramite la loro pagina web sacrimonti.org per ulteriori informazioni o per pianificare la tua visita. L'esperienza che ti aspetti sarà indimenticabile

Punti di Interesse Additional:
- Il parco offre una vasta rete di percorsi che si adattano a diverse capacità fisiche.
- Per i più affascinati dalla storia religiosa, il sacro monte rappresenta una vera odissea di fede e arte.
- La presenza di bagni pubblici e tavoli per picnic fa del parco un luogo perfetto per le giornate Familiare.

Non lasciarti passare l'opportunità di goderti la bellezza e la serenità di questo luogo unico. Visita il Parco Naturale del Sacro Monte di Crea oggi stesso

👍 Recensioni di Parco Naturale del Sacro Monte di Crea

Parco Naturale del Sacro Monte di Crea - Serralunga di Crea, Provincia di Alessandria
Pietro V.
5/5

Un posto piacevole da non perdere se ci si trova in zona, sia per la valenza religiosa che culturale e paesaggistica. Fa parte del Patrimonio mondiale dell'umanità (UNESCO) assieme ad altri monti sacri di Piemonte e Lombardia accomunati da tratti comuni ma ognuno con la propria peculiarità. Alcune cappelle sono in restauro per ripristinarne la bellezza delle sculture e dei dipinti. Il santuario inoltre ha un ciclo di affreschi stupendo. Si può visitare in un'oretta ma sicuramente merita restare di più per meritare o semplicemente godersi la quiete del posto e il panorama in particolare con le belle giornate

Parco Naturale del Sacro Monte di Crea - Serralunga di Crea, Provincia di Alessandria
Piero S.
5/5

Un posto piacevole, raccolto, dove è possibile rilassarsi sotto il porticato che dà sulla bella piazza, dopo aver percorso la faticosa scalinata che si stacca dalla provinviale all'altezza della Cappella II (il riposo di S.Eusebio). L'interno della chiesa è molto suggestivo.

Parco Naturale del Sacro Monte di Crea - Serralunga di Crea, Provincia di Alessandria
LA D. V.
5/5

Bellissima passeggiata, ben tenuto il sentiero e ben pulito, cestini per rifiuti ovunque. Diverse panchine e aree pic nic lungo il percorsi, ma che necessitano di manutenzione.
Ombreggiato e ventilato. Bellissime le cappelle situate lungo il percorso e molto suggestive, con bellissime statue e affreschi.

Parco Naturale del Sacro Monte di Crea - Serralunga di Crea, Provincia di Alessandria
Stella T.
5/5

Posto molto bello e suggestivo. Se siete in forma, potete salire fino alla cappella Paradiso. Un percorso fatto di scale e salite intercalate da cappelle più piccole che descrivono i momenti salienti degli ultimi giorni di Gesù.
Posto molto bello anche solo per passeggiare intorno alla basilica, in mezzo al verde ammirando gli splendidi scorci di colline e paesaggi del Monferrato. Ci sono aree per pic nic con panche e tavoli in legno. Sotto i portici che costeggiano il sagrato troverete un bar e un ristorante. Ottima scelta per una gita fuori porta.

Parco Naturale del Sacro Monte di Crea - Serralunga di Crea, Provincia di Alessandria
Sonia P.
5/5

Luogo affascinante, meritevole di una visita se si ha voglia di fare una passeggiata ad ammirate le tante cappelle del percorso devozionale.

Parco Naturale del Sacro Monte di Crea - Serralunga di Crea, Provincia di Alessandria
Mario M.
4/5

Il Sacro Monte nasce dal Santuario mariano che la tradizione vuole sia nato da un oratorio, ove veniva adorata una statua lignea della Vergine col bambino, portata sulla collina da Sant'Eusebio, a metà del IV secolo.
Nel 1589, contemporaneamente all'ampliamento della chiesa, iniziò la costruzione delle cappelle del Sacro Monte, sul modello di quello di Varallo; il progetto del priore di Crea, Costantino Massino, prevedeva 18 cappelle dedicate alla vita della Vergine. Le prime furono quelle della Natività e della Presentazione di Maria al tempio; nel 1598 ne erano state ultimate dieci, intorno al santuario. Alla fine del XVII secoli le cappelle erano 18, a cui si erano aggiunti 17 romitori (piccoli oratori dedicati ai Santi). Dopo l'abbandono del periodo napoleonici, vari restauri hanno portato il sito alle condizioni odierne. Fa parte dei Sacri Monti del Piemonte e della Lombardia, patrimonio dell'umanità UNESCO nel 2003.
Molto suggestivo il contesto paesistico.

Parco Naturale del Sacro Monte di Crea - Serralunga di Crea, Provincia di Alessandria
Nicoletta V.
5/5

Bella passeggiata su varie pendenze e vari terreni.
Belle le cappelle e comodo il camminamento quadi tutto ad anello
Peccato la nebbia sottostante ma anche così il tutto aveva il suo fascino

Parco Naturale del Sacro Monte di Crea - Serralunga di Crea, Provincia di Alessandria
Francesco C.
4/5

Bel complesso religioso sulla cima di un monte dal quale l'occhio spazia a 360° sul Monferrato. Inevitabile una visita se ci si trova nella zona

Go up