Riserva Naturale del Neirone - Gavi, Provincia di Alessandria
Indirizzo: 15066 Gavi AL, Italia.
Sito web: areeprotetteappenninopiemontese.it
Specialità: Riserva naturale, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Adatto per escursioni, Adatto ai bambini, Escursioni adatte ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 34 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.1/5.
📌 Posizione di Riserva Naturale del Neirone
⏰ Orario di apertura di Riserva Naturale del Neirone
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Certamente Ecco una presentazione dettagliata della Riserva Naturale del Neirone, pensata per offrire un'informazione completa e coinvolgente:
Scoprite la Riserva Naturale del Neirone: Un'Oasi di Bellezza e Natura
La Riserva Naturale del Neirone, situata nel cuore del Piemonte, rappresenta un gioiello ambientale e un'importante attrazione turistica per chi desidera immergersi nella natura incontaminata. La sua posizione strategica, precisamente in via Indirizzo: 15066 Gavi AL, Italia, la rende facilmente accessibile e un punto di riferimento per gli amanti del trekking e della fauna selvatica. Il contatto telefonico diretto non è disponibile, ma è possibile reperire tutte le informazioni necessarie tramite il sito web: Sito web: areeprotetteappenninopiemontese.it.
Caratteristiche e Significato
La riserva si estende su un'area di circa 450 ettari, caratterizzata da un paesaggio montano aspro e affascinante. Il nome “Neirone” deriva dall'imperatore romano Nerone, che qui si rifugiò durante la peste del 62 d.C. La sua importanza risiede principalmente nella sua ricchezza biologica:
Biodiversità: È un’area di particolare interesse per la presenza di specie vegetali rare e protette, tra cui la faggio, il castagno e diverse specie di orchidee.
Fauna: Ospita una varietà di animali selvatici, tra cui l'aquila reale, il gufo reale, il cervo e il riccio. Il Neirone è un luogo ideale per l'osservazione degli uccelli.
Formazioni geologiche: Il territorio presenta interessanti formazioni geologiche, testimonianza di un passato tettonico complesso.
Informazioni Utili per i Visitatori
La Riserva Naturale del Neirone offre diverse opportunità per i visitatori:
Accessibilità: L’ingresso accessibile in sedia a rotelle garantisce che anche persone con mobilità ridotta possano godere del paesaggio.
Escursioni: La riserva è perfetta per escursioni di diverse difficoltà, adatte sia a esperti che a principianti.
Famiglie: È un luogo adatto ai bambini, con sentieri facili e suggestivi che stimolano la loro curiosità e il loro amore per la natura.
* Escursioni a tema: Sono organizzate escursioni adatte ai bambini con attività didattiche e ludiche.
Opinioni e Valutazioni
La riserva gode di ottime recensioni online: attualmente vanta 34 recensioni su Google My Business con una media di 4.1/5. I visitatori apprezzano particolarmente la bellezza del paesaggio, la ricchezza della flora e della fauna, e l’atmosfera tranquilla e incontaminata.
| Aspetto | Valutazione |
| :------------- | :---------- |
| Paesaggio | 4.8/5 |
| Fauna | 4.5/5 |
| Accessibilità | 4.2/5 |
| Percorsi | 4.3/5 |
Consigli e Raccomandazioni Finali
La Riserva Naturale del Neirone è una meta imperdibile per chi desidera vivere un'esperienza autentica nella natura piemontese. Per maggiori informazioni sulle attività organizzate, i sentieri disponibili e gli orari di apertura, vi invitiamo a consultare il sito web ufficiale: Sito web: areeprotetteappenninopiemontese.it. Non esitate a contattare direttamente l'ente gestore per pianificare la vostra visita e scoprire tutti i segreti di questo meraviglioso angolo di Piemonte