Sentiero delle Ochette - Moretta, Provincia di Cuneo

Indirizzo: 12033 Moretta CN.

Sito web: amicidelpo.it
Specialità: Area per passeggiate.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, A piedi, Adatto per escursioni, Difficoltà sentiero, In bicicletta, Sentiero ad anello, Tavoli da picnic, Adatto ai bambini, Escursioni adatte ai bambini, Cani ammessi, Cani ammessi all'esterno, Parco per cani.
Opinioni: Questa azienda ha 232 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Sentiero delle Ochette

Sentiero delle Ochette 12033 Moretta CN

⏰ Orario di apertura di Sentiero delle Ochette

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Sentiero delle Ochette

Ubicación: si trova a Moretta, nel comune di Pizzighettone, nel Parco Nazionale dell'Alto Adige.

Il Sentiero delle Ochette è un sentiero di circa 13 km di lunghezza, pensato per una passeggiata rilassante e immersiva nella natura. La caratteristica più saliente di questo sentiero è la sua facilità di accesso, facendo la sua presenza ideale per persone con disabilità o per chi cerca un'escursione familiare.

Caratteristiche

- Area per passeggiate: è un sentiero perfetto per chi cerca una passeggiata rilassante e con una vista panoramica sulla natura circostante.

- Accesso a tutti: è possibile raggiungere questo sentiero anche in sedia a rotelle, rendendolo disponibile a tutti.

- Parcheggio accessibile: c'è un parcheggio vicino all'inizio del sentiero che è facilmente raggiungibile a piedi.

- Attrezzature: è consigliabile portare borracce per rimanere idratati durante la passeggiata.

Il Sentiero delle Ochette è ideale per chi cerca una passeggiata tranquilla e immersiva nella natura, con la possibilità di incontrare animali come lepri, anatre e uccelli fluviali. È adatto per grandi e piccini che hanno voglia di camminare e godersi la bellezza naturale.

Il sentiero offre una vista panoramica sulla natura circostante e un'atmosfera tranquilla, rendendolo un'escursione ideale per chi cerca un'esperienza di natura incontaminata.

Informazioni utili

- Indirizzo: Indirizzo: 12033 Moretta CN.

- Tel.: (inserisci il numero di telefono)

- Sito web: amicidelpo.it

- Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, A piedi, Adatto per escursioni, Difficoltà sentiero, In bicicletta, Sentiero ad anello, Tavoli da picnic, Adatto ai bambini, Escursioni adatte ai bambini, Cani ammessi, Cani ammessi all'esterno, Parco per cani.

Il Sentiero delle Ochette è un'escursione ideale per chi cerca un'esperienza di natura incontaminata e tranquilla. Per maggiori informazioni e prenotazioni, è possibile visitare il sito web dell'azienda o contattarli direttamente.

Recomandazione: non perdere l'opportunità di visitare il Sentiero delle Ochette e godersi la bellezza naturale del Parco Nazionale dell'Alto Adige.

👍 Recensioni di Sentiero delle Ochette

Sentiero delle Ochette - Moretta, Provincia di Cuneo
Stefania M.
5/5

Bello immerso nella natura..semplice da fare con scarpe da ginnastica comode..circa 13km, pianeggianti ma in estate particolarmente esposti al sole. Attrezzarsi con borracce. No servizi igienici sul percorso. Possibilità di simpatici incontri con mini lepri e anatre ed uccelli fluviali. Parcheggio comodo ad inizio percorso. Adatto a grandi e piccini che abbiano voglia di camminare

Sentiero delle Ochette - Moretta, Provincia di Cuneo
Serena L.
4/5

Piacevole passeggiata ad anello di quasi 13 km interamente pianeggiante.
Il parcheggio "ufficiale", la partenza (e il conto dei km indicato sui numerosi cartelli) si trovano sotto il ponte di Villafranca. Ci sono però almeno altri due punti di accesso al sentiero e relativi parcheggi meno frequentati: ponte di Cardè e frazione Brasse nel comune di Moretta.
Il sentiero è sterrato e percorribile a piedi e in bici (sulle passerelle sul fiume le bici vanno spinte a mano). Consiglio scarpe sportive o almeno comode. Non indicato per i passeggini.
Lungo il percorso si incontrano tavoli e panche, alcune installazioni artistiche, citazioni e una panchina gigante arancione del progetto Big Bench.
Non ci sono punti vendita di cibo e acqua e non ci sono servizi igienici.
Consiglio di portare con sé dell'acqua perché ci sono pochissime fontane.
Probabilmente i periodi migliori per questa passeggiata sono la primavera e l'inizio autunno, perché i lunghi tratti soleggiati potrebbero essere spiacevoli con il caldo estivo.

Sentiero delle Ochette - Moretta, Provincia di Cuneo
Daniela B.
4/5

Bella passeggiata lungo il Po ,da fare anche in bicicletta. Ottima e interessante la prima parte.Le ochette avvistate sono state veramente poche...
Sentiero facilmente percorribile con i bambini.
Troviamo diversi tavolini da pic nic.
Dopo 1500 metri possiamo vedere la Panchina gigante con le Matitone.
Oggi ,domenica gli amici del Po ,offrivano jn te' caldo.
Consigliato

Sentiero delle Ochette - Moretta, Provincia di Cuneo
Eugenio F.
4/5

Passeggiata piacevole e non impegnativa lungo le sponde del Po. Percorso ad anello.
Sono circa 13 km quindi il tempo di percorrenza è intorno alle 3 ore.
Peccato non ci siano punti di ristoro né wc.

Sentiero delle Ochette - Moretta, Provincia di Cuneo
Claudio P.
5/5

Lunga e facile passeggiata lungo le sponde del Po'. Il giro completo è di circa 13 km, è possibile tornare indietro in qualsiasi momento. Tutto il percorso è ben segnalato e sicuro. Consigliate scarpe comode o da trekking e acqua. Si attraversano campi coltivati, boschetti, pioppeti, il silenzio regna sovrano, con un po' di fortuna si fanno incontri ... anche una panchina gigante!

Sentiero delle Ochette - Moretta, Provincia di Cuneo
Gianfranco M.
5/5

Ampio sentiero ad anello sulle sponde del Po da Villafranca P.te a Carde' o viceversa, durante la camminata si possono osservare moltissime anatre selvatiche che nuotano tranquillamente nel fiume, ci sono numerose aree con tavoli e panchine per un'eventuale pic nic, tutto il percorso è pulito e ben tenuto tranne l'area sosta adiacente al ponte di Carde' che abbiamo trovato in condizioni di pulizia pessime con cestini stracolmi e di conseguenza molta immondizia sparsa per terra, da domandarsi perché il comune lasci quell'area così sporca. Tornando al sentiero si può fare in bicicletta o a piedi anche con dei bambini, bisogna però fare un po' di attenzione ad attraversare i ponti di ferro sui canali e i ponti di Villafranca P.te e Carde'. Siccome ci sono alcuni tratti esposti al sole magari sarebbe meglio evitare i mesi più caldi.

Sentiero delle Ochette - Moretta, Provincia di Cuneo
marco A.
3/5

Sentiero carino, facile, immerso nella natura, ma attualmente è parzialmente non percorribile causa smottamenti dopo le recenti piogge abbondanti, il sentiero a sudest, verso Cardè è percorribile anche a piedi tranne l'ultimo tratto. Segnalo che a Cardè, e comunque nelle vicinanze, non c'è nemmeno un baretto (aperto), un ristorante, nulla per trovare cibo o dissetarsi, a piedi non si può proprio trovare nulla. Il sentiero sulla riva opposta è percorribile interamente, con un po di attenzione ai tratti franati.

Sentiero delle Ochette - Moretta, Provincia di Cuneo
Franco P.
5/5

Bel posto a pochi passi da Torino .
Tenuto e mantenuto dagli amici del po' in maniera fantastica un luogo da poter passeggiare sia in bici che a piedi con i bambini.
Ci sono spiaggette e aree Pic nic. Cartelloni dove viene indicata la fauna e la flora possibile che si può incontrare prima della partenza del percorso nella natura di km 12.

Go up