Valico degli Eremiti - Bosio, Provincia di Alessandria

Indirizzo: 15060 Bosio AL, Italia.

Specialità: Area per passeggiate.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, A piedi, Adatto per escursioni, Difficoltà sentiero, Sentiero andata e ritorno, Adatto ai bambini, Cani ammessi, Cani ammessi all'esterno.
Opinioni: Questa azienda ha 134 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Valico degli Eremiti

Valico degli Eremiti 15060 Bosio AL, Italia

⏰ Orario di apertura di Valico degli Eremiti

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Valico degli Eremiti: Un Tesoro Nascosto in Liguria

Introduzione

Il Valico degli Eremiti è un luogo incantato situato in Liguria, nel comune di Bosio, in provincia di Alessandria. Questo piccolo paradiso naturale si trova a un'altitudine di 559 metri s.l.m. e rappresenta un importante crocevia tra la valle del Rio Eremiti e quella del Rio Morone. Il suo fascino è amplificato dalla presenza di una piccola chiesetta edificata nel XIX secolo.

Ubicazione e Accessibilità

Il Valico degli Eremiti si trova all'indirizzo 15060 Bosio AL, Italia. L'area è accessibile sia in sedia a rotelle che a piedi, rendendola adatta a tutti, compresi i bambini e gli amanti degli animali, poiché è ammessa la presenza di cani all'esterno. È inoltre ideale per escursioni e passeggiate.

Especialità e Caratteristiche

Le specialità del Valico degli Eremiti includono l'area dedicata alle passeggiate, con sentieri di diversa difficoltà che consentono sia escursionisti esperti sia principianti di godere della bellezza dell'area. I sentieri sono adatti sia per le escursioni di andata e ritorno sia per le passeggiate a piedi.

Informazioni utili

  • Parcheggio: È disponibile una limitata possibilità di parcheggio presso il valico.
  • Infopoint: Un infopoint è presente presso il valico, predisposto dal Parco per fornire informazioni utili sugli itinerari.

Opinioni e Valutazioni

Il Valico degli Eremiti ha ricevuto 134 recensioni su Google My Business, con una valutazione media di 4.7/5. Molti visitatori hanno descritto il luogo come "affascinante" e "incantato", apprezzando la bellezza naturale e la tranquillità che regna sovrana in questo angolo nascosto della Liguria.

Nonostante alcuni visitatori abbiano rilevato la necessità di arrivarci presto per godere appieno dei sentieri (a causa di orari di chiusura o per motivi di sicurezza), l'overwhelming consenso è che il Valico degli Eremiti merita una visita.

Conclusione

Il Valico degli Eremiti rappresenta un tesoro nascosto nella verde Liguria, che attrae visitatori di tutte le età e di diverse attitudini per la sua bellezza incontaminata. La sua ubicazione, le sue caratteristiche e le sue specialità lo rendono un'ottima scelta sia per chi ama le escursioni sia per chi cerca semplicemente un luogo tranquillo per una piacevole passeggiata. Non dimenticate di visitare la piccola chiesetta del XIX secolo per immergervi ancora di più nella magia di questo luogo.

👍 Recensioni di Valico degli Eremiti

Valico degli Eremiti - Bosio, Provincia di Alessandria
Francesco D.
4/5

Non sono riuscito a fare i sentieri perché sono arrivato tardi, il posto sembra interessante.

Valico degli Eremiti - Bosio, Provincia di Alessandria
Fabio A.
3/5

Il valico, posto alla quota di m 559 s.l.m. è un importante crocevia tra la valle del Rio Eremiti, che scende verso il Gorzente, e quella del Rio Morone, che invece va ad immettersi nel Lemme, nei pressi di Voltaggio; è presente una piccola chiesetta edificata nel XIX secolo e vi è limitata possibilità di parcheggio.
Al Valico Eremiti è presente una bacheca informativa predisposta dal Parco e le paline indicatrici degli itinerari.

Valico degli Eremiti - Bosio, Provincia di Alessandria
Alberto
5/5

Da quí è possibile partire per la cima del Tobbio, una montagna semplice, che viene data per scontata, ma non è assolutamente così visto che il sentiero è semplice ma anche impegnativo e molto appagante.
Sulla cima la chiesa rifugio, sempre aperta, sempre in ordine, altra cosa da non fare assolutamente per scontata.
Consiglio salita con vecchio sentiero: cerchio con barretta centrale e discesa per il nuovo sentiero: due quadrati ed un meno.
Così facendo si avrà la salita lunga e dolce spesso all’ombra, mente la discesa sarà più corta ( un po’ più ripida) ma senza esagerare e nuovamente all’ombra visto che nel frattempo sarà già passata ora di pranzo.

Valico degli Eremiti - Bosio, Provincia di Alessandria
Sandra M.
4/5

"Scalata " adatta a tutti, possibilità di percorrere 2 sentieri, uno più ripido ma molto panoramico ,l'altro più agevole ma meno suggestivo.

Valico degli Eremiti - Bosio, Provincia di Alessandria
Gianluca L.
5/5

Da qui parte la diretta per la cima del Tobbio.classicissima escursione per gli abitanti della zona

Valico degli Eremiti - Bosio, Provincia di Alessandria
riccardo B.
5/5

Saliti con una bambina di 8 anni partendo dal Valico Eremiti. passeggiata molto bella, consiglio protezione solare perchè in giornate di pieno sole come capitato a noi la radioazione solare diventa importante. posto bellissimo per trovare pace,serenità ed appagare la vista!

Valico degli Eremiti - Bosio, Provincia di Alessandria
Tobbius
5/5

Punto di partenza per il monte Tobbio e passo Dagliola, una finestra verso il mare

Valico degli Eremiti - Bosio, Provincia di Alessandria
Davide E.
2/5

Purtroppo, essendo un punto d'attacco per i sentieri che salgono sulle vette, c'è parcheggio selvaggio delle vetture, non essendovi ampia area dedicata, che rende pericoloso il transito nei tratti di strada prospicienti.

Go up